BMW M3 Touring G-Power
L’ultima BMW M3 Touring (sigla G81) è già di per sé una vettura impressionante, capace di fondere alla perfezione prestazioni da supercar alla praticità di un’auto familiare. L’azienda di tuning tedesca G-Power ha, però, deciso di portare questo concetto all’estremo, trasformandola nella G3M Bi-Turbo grazie al kit G-Power Identity Package LIMITED EDITION, prodotto in sole 25 unità. Ne deriva una station wagon da quasi 800 cavalli e 330 km/h di velocità massima: numeri che la rendono una delle più veloci della categoria.
Alla base dell’evoluzione il motore S58B30, un sei cilindri in linea biturbo da 3.0 litri, che in versione standard eroga 503 cv e 649 Nm di coppia. G-Power ha potenziato il propulsore con una serie di modifiche mirate a massimizzare la potenza e l’efficienza. Il “cuore” della trasformazione è l’upgrade dei turbocompressori OEM, sostituiti con unità più grandi, dotate di ruote compressore e turbine maggiorate, realizzate tramite lavorazione CNC per garantire la massima precisione e resistenza. L’aria viene convogliata con una maggiore efficienza grazie a una nuova girante ottimizzata, che riduce la temperatura dei gas di scarico e migliora il flusso dell’aria. Per supportare il notevole incremento di potenza, è stato installato un impianto di scarico GP-exhaust-burble con catalizzatori metallici ad alta portata da 200 celle, studiato per ridurre la contropressione e migliorare il suono del motore, accompagnato da terminali in fibra di carbonio da 100 e 110 mm. Grazie alla mappatura motore GP-800, il propulsore è in grado di sprigionare 799 cavalli (588 kW) e 900 Nm di coppia massima, consentendo alla G3M Bi-Turbo di toccare i 330 km/h.
Esternamente, la G3M Bi-Turbo si distingue per la sua presenza scenica e il suo look aggressivo. Verniciata in un vistoso Voodoo Blue, la carrozzeria è arricchita da dettagli arancioni che si abbinano ai cerchi Hurricane RR da 20/21 pollici (ant/post), con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S (285/30 all’anteriore e 295/25 al posteriore). Il cofano è realizzato in fibra di carbonio VENTURI RR, caratterizzato da una grande presa d’aria centrale per migliorare il raffreddamento del vano motore. Completano il kit estetico la griglia GP DYNAMIC, lo spoiler frontale e quello posteriore realizzati in fibra di carbonio. Materiale utilizzato anche per la copertura del motore. All’interno, l’abitacolo è stato rivisitato con sedili in pelle arancione e inserti in fibra di carbonio, mantenendo l’iconica sportività della M3 ma con un tocco più audace e distintivo. A conferma dell’esclusività, numerosi badge con la sigla del modello adornano elementi come tappetini e console centrale.
Con soli 25 esemplari disponibili, il kit di potenziamento G-Power è riservato a pochi (e facoltosi) eletti. Per averlo, infatti, bisogna sborsare ben 47.600 euro. Cifra notevole che, sommata al prezzo della vettura standard (120.000 euro di partenza), può tranquillamente avvicinarsi – se non addirittura superare, attingendo dalla ricca proposta di optional BMW – i 200mila euro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.