Ferrari F40 Alte Prestazioni, aggiornata da Officine Fioravanti
Officine Fioravanti svela la sua ultima opera: la Ferrari F40 Alte Prestazioni. L’atelier torinese ha avviato un progetto ambizioso su una icona dell’automobilismo. Con l’intento principale di potenziare la guidabilità, senza alterarne l’indole.
Ma sono stati introdotti affinamenti importanti per l’accessibilità alla performance. Le sospensioni Öhlins TTX 36, regolabili in quattro modi, assicurano maggior precisione. L’apparato frenante è stato potenziato con dischi carboceramici e pinze Brembo. L’ABS è stato modernizzato per una gestione più efficiente della frenata. Lo sterzo è divenuto più diretto e dotato di servoassistenza idraulica per miglioraew la precisione di guida.
Presenti nuovi cerchi in lega monodado da 18 pollici all’avantreno e 19 pollici al retrotreno. Sono utilizzabili con pneumatici Pirelli P Zero o Michelin Cup 2, per massimizzare il rendimento.
Officine Fioravanti ha optato per non modificare lo stile esteriore e interiore della F40, rispettando il concetto iniziale.
L’obiettivo era rendere la Ferrari F40 Alte Prestazioni più sicura e poliedrica. Nel dettaglio, gli interventi sulla meccanica e sull’elettronica sono stati realizzati senza mutamenti irreversibili. Le sospensioni inedite sono accoppiate a bracci ricavati dal pieno, con geometrie modificate. Anche i portamozzi sono ricavati dal pieno. Includono sensori per la temperatura dei freni e convogliatori per il raffreddamento.
L’impianto frenante Brembo adotta pinze a sei e quattro pistoncini e sistema ABS. In aggiunta, è stato implementato un nuovo sistema di sollevamento per l’asse anteriore. La scatola dello sterzo è stata accorciata e dotata di servoassistenza idraulica.
Il pacchetto di aggiornamenti concede ai proprietari più sicurezza e prestazioni accessibili. La Ferrari F40 Alte Prestazioni è un vero gioiello. Le modifiche intendono rendere la guida più protetta e piacevole, preservando il fascino della F40. Di fatto intonso il mitico V8 biturbo centrale longitudinale da 2.936 cm3.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.