Karma, ma range extender e plug-in
Karma presenta la Amaris, una coupé range extender che arriverà nel 2026. Svelata durante l’evento Create Karma in California, durante il quale la Casa ha annunciato lo spostamento al 2027 dell’elettrica Kaveya.
Arriverà anche la Gyesera in versione plug-in hybrid.
Chiaro che Karma ha cambiato strategia. La priorità ora sono le tecnologie Erev e plug-in, preferite da mercato.
Lo stile dell’Amaris non è una sorpresa. Di fatto è una versione a due porte della Revero. Quest’ultima deriva dalle forme originali di Henrik Fisker.
Il design iniziale risale a oltre quindici anni fa. Anche la piattaforma dell’Amaris deriva dalla Revero. Pure quella della Gyesera ha la stessa origine. È la piattaforma in alluminio della prima Fisker Karma del 2011.
Il powertrain è differente. Nel cofano anteriore si trova un motore BMW. È un quattro cilindri turbobenzina di 2.0 litri. Sostituisce il tre cilindri 1.5, sempre BMW, usato in altre vetture.
Tecnicamente, nell’Amaris l’endotermico ha funzione di range extender. Per ora Karma non ha fornito dati su potenza e coppia. Non sono specificati i dettagli della componente elettrica.
Le uniche informazioni riguardano le prestazioni. L’Amaris dovrebbe raggiungere i 100 km/h da ferma in circa 3,5 secondi. La velocità massima è di 265 km/h.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.