McLaren rende omaggio al fondatore al Festival di Goodwood 2023
Dopo aver partecipato al MiMo 2023, McLaren torna ‘a casa’ e continua i suoi festeggiamenti per i 60 anni, al Goodwood Festival of Speed 2023. Sarà l’occasione di omaggiare il fondatore Bruce McLaren, ricordando la sua visione audace e i momenti che hanno caratterizzato i sei decenni trascorsi dalla nascita di McLaren.
In primo piano, ci sono la 750S e la Solus GT. La prima è spinta da un V8 biturbo da 4,0 litri che sviluppa una potenza di 750 CV e una coppia di 800 Nm si combina con nuovi elementi leggeri per offrire un rapporto potenza/peso fino a 587 CV per tonnellata. Regalando prestazioni superlative, come lo scatto da 0 a 100 km/h in 2”8.
Direttamente dal mondo dei videogiochi, ma ora nella realtà, arriva la McLaren Solus GT, ripresa da Gran Turismo Sport. È alimentata da un motore V10 da 5,2 litri aspirato con 840 CV e 650 Nm di coppia, con la possibilità di viaggiare oltre i 320 km/h. Già venduti tutti i 25 esemplari previsti, affronterà l’iconica Goodwood Hillclimb.
Ci saranno anche altri modelli del marchio esposti nelle aree dedicate a supercar e costruttori. Ci saranno Artura e P1, entrambe impegnate nella cronoscalata, così come saliranno sulla collina la Senna, la Elva e la 12C Job #1, cioè la primissima 12C di serie.
Non solo auto, ma ci saranno anche grandi piloti presenti all’appuntamento britannico: da Mika Hakkinen a Bruno Senna, passando per JJ Letho e Emma Gilmour, quest’ultima è la pilota NEOM del team nel campionato Extreme E.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.