Mitsubishi Outlander Sport
Mitsubishi ha presentato la nuova Outlander Sport, una Suv di segmento medio, pensata anche per il mercato europeo. Si caratterizza per un aspetto aggressivo, un abitacolo evoluto e soluzioni per affrontare percorsi accidentati.
Ha esordito in Sudafrica, la Outlander Sport possiede un motore 1.5 da 105 cavalli, con 141 Nm di coppia. Il propulsore si unisce a una trasmissione CVT, con trazione anteriore.
Il prezzo iniziale parte da 429.990 rand, equivalente a poco più di 22.000 euro. L’arrivo in Europa è atteso nei prossimi mesi, insieme a una nuova Suv elettrica di segmento C, non ancora annunciata.
Il frontale esibisce gruppi ottici a forma di T capovolta e una griglia con motivi tridimensionali, protetta da un solido paraurti sporgente. La fiancata presenta passaruota imponenti e parafanghi scolpiti. Il montante posteriore di colore nero allunga la linea dei finestrini. La zona posteriore ha linee sobrie e gruppi ottici che riprendono il motivo a T della parte anteriore.
L’interno è moderno, con una plancia che integra uno schermo per l’infotainment da 12,3 pollici (o da 8 pollici per gli allestimenti base). Lo schermo si trova in un elemento di plastica lucida, che contiene anche la strumentazione digitale dietro il volante. Per la personalizzazione della grafica, si può selezionare una modalità a tre elementi circolari, che ricorda la strumentazione della Pajero. Sopra la consolle centrale, rialzata, sono posizionati i comandi fisici per il climatizzatore bizona. Il cruscotto è rivestito in un tessuto soffice e lavabile, una novità per la Mitsubishi.
Il sistema di bordo offre una funzione che valuta la qualità della guida e i consumi, assegnando un punteggio. Questa funzione, realizzata con la collaborazione di Hiroshi Masuoak, campione della Dakar, sfrutta i dati provenienti dai sensori della vettura. La versione top di gamma della Outlander Sport monta un impianto audio realizzato da Yamaha, con otto altoparlanti, tweeter sui montanti anteriori e woofer nelle portiere.
Nonostante la trazione anteriore, la Outlander Sport ha quattro modalità di guida: Normal, Wet, Gravel e Mud. Queste modalità controllano attivamente il rollio, la trazione e l’elettronica del motore. Le sospensioni sono state tarate in modo specifico per le strade del Sud Africa. L’altezza dal suolo è di 222 mm, con angoli di attacco e di uscita di 21 e 30,5 gradi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.