Nissan Armada
Il cuore di Godzilla per una ruote alte. Il nuovo Suv sette posti Nissan Armada debutta negli Stati Uniti. Questo modello, oltre di un motore speciale, beneficia di una situazione doganale attualmente favorevole.
La produzione è nello stabilimento giapponese di Fukuoka, evitando i dazi i Trump.
Come i diretti concorrenti, Toyota Sequoia, Tahoe, Suburban e Yukon di GM, conserva l’architettura tradizionale. Ha un telaio separato a longheroni e una meccanica tradizionale.
Ma ora il precedente V8 5.6 è stato sostituito dal potete e prestigioso TwinTurbo V6 3.5. Questo propulsore deriva dal motore della coupé sportiva GT-R.
Anche se rivisto, il motore ICE dell’Armada eroga 431 cavalli con 699 Nm di coppia. Questi valori equivalgono ad un aumento di 25 cv e 139 Nm rispetto al precedente otto cilindri.
I designer Nissan hanno creato un profilo accattivante con un taglio nella zona posteriore. I montanti scuri creano un effetto di tetto galleggiante. I passaruota e i cerchi da 22 pollici sottolineano l’importanza del veicolo.
La mascherina total black 3D equilibra l’uso di cromature. L’abitacolo è lussuoso e high-tech. Dispone di quattro ampie poltrone nelle prime due file e tre posti nella terza. Alcuni media Usa ritengono che il livello raggiunto da Armada sia vicino a quello di Infiniti .
I sedili in pelle trapuntata Almond e Chai completano l’ambiente interno. Spiccano una plancia in pelle con accenti in legno e metallo. Sono presenti due display da 14,3 pollici.
Il display centrale dà accesso al sistema di infotainment con Google integrato. Include Google Assistant, Google Maps e Google Play Store. I passeggeri della seconda fila hanno comandi dedicati per il clima. Possono scorrere e regolare i settaggi. La riprogettazione di Armada ha guadagnato 145 mm di spazio per le gambe nella terza fila. Questo la rende adatta anche agli adulti.
L’allestimento al vertice comprende include accessori high-tech come una dash cam integrata. Presenti anche i sistemi Invisible Hood View e Front Wide View. Questi assistono nelle manovre difficili. Il sistema di climatizzazione automatico è a tre zone e ha tecnologia di raffreddamento biometrica. Una telecamera a infrarossi sul tetto rileva quando i passeggeri hanno caldo. Se ciò accade, l’impianto indirizza aria fredda verso l’equipaggio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.